Convocazione Dipartimenti disciplinari e adozione libri di testo a.s.2016/17

Il 17/05/2016, alle ore 15,00, presso la sede centrale dell’Istituto, sono convocati i Dipartimenti disciplinari per eventuali proposte di adozione nuovi testi.

Procedura adozione libri di testo a.s. 2016/2017:

  1. Confronto tra colleghi nei Dipartimenti disciplinari, uniformando le adozioni fra i vari corsi (il coordinatore di dipartimento disciplinare compilerà il prospetto Allegato A con tutti i testi proposti e/o confermati per tutte le classi e consegnarlo in Ufficio Didattica).

Per l’anno scolastico 2016/2017, il collegio docenti può adottare, limitatamente alle nuove adozioni e non per le conferme di adozione, libri nella versione digitale o mista. Non vi è più il vincolo dei 6 anni per le adozioni. Perciò, nelle future classi prime e terze si possono avanzare modifiche, soltanto se necessarie o per testi alternativi, in coerenza con il POF, con l’ordinamento scolastico e con il tetto di spesa.

  1. Ogni coordinatore di classe, in sede di consiglio di classe dovrà compilare l’allegato B seguendo le indicazioni dei Dipartimenti, dopo aver scrupolosamente verificato le colonne: codice, titolo, in uso, in possesso, da acquistare.

Si sottolinea che:

  • Ogni indicazione dei testi dovrà riportare i dati relativi all’autore, al titolo, alla casa editrice, al prezzo e al codice ISBN identificativo;

  • La sostituzione del testo si riferisce alla classe in cui il docente insegna attualmente.

Il coordinatore di classe controllerà dopo il Collegio Docenti la correttezza dell’elenco prodotto dalla segreteria, comunicando eventuali variazioni.

  • Rispetto del tetto massimo di spesa per classe, come da D.M. 781/2013

(Ai sensi dell’art. 3 del decreto ministeriale 27 settembre 2013, n. 781, i tetti di spesa relativi alle classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, da definirsi con decreto ministeriale, sono ridotti del 10 per cento solo se nella classe considerata tutti i testi sono stati adottati per la prima volta a partire dall’anno scolastico 2014/2015 e realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo b – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013); gli stessi tetti di spesa sono ridotti del 30 per cento solo se nella classe considerata tutti i testi sono stati adottati per la prima volta dall’anno scolastico 2014/2015 e realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale – tipo c – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013)).

Si rammenta che:

  • Una nuova edizione corrisponde ad una nuova adozione;

  • Se si intendono adottare soltanto testi digitali il tetto di spesa va ridotto del 30%;

  • I libri di nuova adozione per classi prime e terze è opportuno che siano.

in forma mista (parte cartacea e parte digitale).

Le adozioni dei testi procedono per continuità didattica, ma se non si vuole utilizzare il testo è doveroso indicare che non è da acquistare o se è stato già acquistato lo scorso anno.

Si invita ad un’attenta osservanza delle indicazioni di cui sopra, per permettere il corretto espletamento dei vari adempimenti stabiliti dalla normativa vigente ed evitare acquisti errati da parte delle famiglie.

L’elenco dei testi adottati va pubblicato all’albo, sul sito della scuola e del MIUR Scuola in chiaro.

MATERIA

COORDINATORI DI DIPARTIMENTO

MATEMATICA

TAFURO C.

SCIENZE DEGLI ALIMENTI

D’ANDREA M.

LAB. SALA E VENDITA

POLI V.

LAB. CUCINA

CAPUTO F.

LAB. RICEVIMENTO

LAVIOLA G.

INGLESE

SPEZIGA A.

FRANCESE

TEDESCO

SPAGNOLO

DIRITTO

SAPONARO M.

EGA – ETAT

ITALIANO

LECCESE

STORIA

SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA E FISICA

CASSANO C.

GEOGRAFIA

RELIGIONE

DE NICOLO’.

SCIENZE MOTORIE

LEREDE

SOSTEGNO

SARDONE M. L.

Il Dirigente Rosangela Colucci

(Circolare n.166 – prot.4910 del 14/05/2016)